
In questa terza puntata estiva Luca Martinelli, autore del podcast, parlerà di alcune tecnologie, gadget e accessori che potranno essere di grande utilità per passare una vacanza al mare in totale relax, salute e sicurezza.
La programmazione regolare riprenderà a Settembre.

Salve a tutti, siete all'ascolto di INSiDER - Dentro la Tecnologia, un podcast di Digital People e io sono il vostro host, Davide Fasoli.
Nella terza puntata dell'edizione estiva, Luca Martinelli, autore del podcast, parlerà di alcune tecnologie, gadget e accessori che potranno essere di grande utilità per passare una vacanza al mare in totale relax, salute e sicurezza.
Nell'ultima puntata, prima di questa pausa estiva, abbiamo parlato delle tecnologie che stanno permettendo agli stabilimenti balneari di offrire ai bagnanti servizi migliori, aumentare la sicurezza e avere un minor impatto ambientale sulle spiagge.
Augurandoci che stiate trascorrendo delle buone vacanze, in questa breve puntata estiva andremo invece ad analizzare quali sono o potrebbero essere i prodotti e le innovazioni per vivere al meglio la propria vacanza in spiaggia con un'attenzione particolare alla salute e alla sicurezza.
Il primo esempio viene dalla azienda francese Spinali Design, che ha realizzato un costume dotato di un microchip in grado di calcolare il livello dei raggi ultravioletti e avvisare così l'utente ricordandogli di utilizzare la crema solare.
Ma non solo, perché il chip può anche inviare la notifica ai telefoni, ad esempio dei propri amici o familiari, con un po di anticipo per prevenire anche le loro scottature.
Per i bambini, invece, è presente anche una funzionalità che permette di avvisare i genitori se il chip e quindi il figlio si allontana troppo.
Infine, nell'ultima versione del costume, è presente una piccola fotocamera per scattare delle foto o girare dei brevi video direttamente dal costume.
Il prezzo di oltre 2.000€ non è sicuramente per tutti, però questo è più un esempio di come in futuro anche i costumi da bagno potranno essere più smart e adoperarsi per prevenire problemi di salute.
Sempre rimanendo in tema raggi UV, comunque, a meno di 10€ e quindi a prezzi notevolmente più accessibili, esistono anche dei bracciali che, in base alla tonalità, indicano se è necessario spalmare o meno la crema solare, riapplicarla o evitare delle lunghe esposizioni.
Passando invece a tecnologie più comuni o di cui sicuramente abbiamo sentito parlare, sempre per tenere d'occhio la nostra salute anche in vacanza, può essere molto utile avere uno smartwatch o uno smartband, magari per tracciare delle corse lungo la spiaggia o delle nuotate in mare, ma anche per visualizzare notifiche e chiamate direttamente al polso, lasciando così il telefono protetto in una borsa.
E ancora, per le letture sotto l'ombrellone, nell'attesa tra un bagno e un altro, un lettore di ebook, possibilmente resistente all'acqua, ci può dare accesso a migliaia di libri in uno spazio minuscolo, evitando anche di rovinare i libri cartacei ma comunque senza affaticare la vista grazie alla tecnologia e-ink dei display.
Nonostante gli smartphone di ultima generazione siano resistenti all'acqua, potrebbe comunque essere molto più comoda anche una qualsiasi actioncam per poter registrare e immortalare i migliori momenti passati in spiaggia o al mare.
D'estate, poi, molto spesso può accadere che, dopo un'intera giornata in spiaggia, si arrivi a sera con PC, tablet o smartphone, scarichi o quasi scarichi.
E il clima, sicuramente, non aiuta le batterie che, ad alte temperature, tendono a rovinarsi e scaricarsi molto più velocemente.
Per questo, nella puntata sulle tecnologie per spiaggia e-tech, avevamo parlato anche di ombrelloni o punk dotati di carica batterie.
Una soluzione simile, però, può essere disponibile per tutti e ad un prezzo che si aggira intorno ai 40€.
E si tratta di un comodo carica batterie portatile, richiudibile e dotato di pannelli fotovoltaici.
Per sfruttare l'abbondante luce solare della spiaggia e quindi ricaricare o tenere in carica tutti i nostri dispositivi.
Infine, in spiaggia è sempre meglio non tenere incustoditi i nostri dispositivi sotto l'ombrellone mentre siamo, ad esempio, a farci un bagno.
E, anche qui, la tecnologia può venirci in aiuto.
Grazie a degli Apple AirTag o a dei Galaxy SmartTag, infatti, possiamo rintracciare in qualsiasi momento gli oggetti a cui teniamo di più e che non vogliamo perdere.
Questi, quindi, erano alcuni esempi e consigli di dispositivi e oggetti per, così dire, smart, tecnologici, che potrebbero tornarvi utili durante le vacanze al mare.
E godervi, così, dei meritati giorni in totale relax, in salute e in sicurezza.
E così si conclude questa puntata di INSiDER - Dentro la Tecnologia.
Io ringrazio come sempre la redazione e in special modo Matteo Gallo e Luca Martinelli che ogni sabato mattina ci permettono di pubblicare un nuovo episodio.
Per qualsiasi tipo di domanda o suggerimento scriveteci a redazione@dentrolatecnologia.it, seguiteci su Instagram a @dentrolatecnologia dove durante la settimana pubblichiamo notizie e approfondimenti.
In qualsiasi caso nella descrizione della puntata troverete tutti i nostri social.
Se trovate interessante il podcast condividetelo che per noi è un ottimo modo per crescere e non dimenticate di farci pubblicità.
Noi ci sentiamo la settimana prossima.