
Il Sole in una stanza
12 settembre, 2020
12:22
Le fonti rinnovabili non bastano a soddisfare il fabbisogno di energia richiesto dalle società di oggi.
Per questo la scelta di affidarsi all’energia nucleare è pressoché obbligata. E se da una parte le centrali a fissione riescono a produrre una quantità enorme di energia, di contro i prodotti di scarto delle reazioni sono molto pericolose e impossibili da smaltire. Esiste però anche un processo inverso, chiamato fusione, in cui due atomi si fondono. Ma nonostante le difficoltà per realizzarla, che sono tantissime, un progetto molto ambizioso esiste e si chiama ITER.Indice
Introduzione

Xbox Serie S: meno risoluzione ma pari pari prestazioni
GamingMatteo Gallo
Fonte: DDay.it

La battaglia legale tra Epic Games e Apple
DirittoGamingDavide Fasoli
Fonte: HDBlog.it

L’intelligenza artificiale in forno
AlimentazioneIntelligenza ArtificialeLuca Martinelli
Fonte: DDay.it

Il Sole in una stanza
EnergiaLuca Martinelli
Fonte: Superquark
Conclusione
Brani
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Idyll by Peyruis
Ascolta anche