Il 70% dell’acqua dolce disponibile sul pianeta viene utilizzato nell’agricoltura.
La crescita demografica richiede l’aumento della produzione di cibo. Grazie alla tecnologia stiamo vivendo una nuova rivoluzione agricola, la cosiddetta Agricoltura digitale, o Agricoltura 4.0. Grazie a sensori, big data, serre idroponiche e droni riusciremo infatti a sfruttare meglio le poche risorse disponibili, ottenendo prodotti migliori e riducendo notevolmente gli spazi.Indice

In arrivo i primi incentivi per la micromobilità
ServiziTrasportiMatteo Gallo
Fonte: DMove.it

Evento Apple gratis per tutti gli sviluppatori
ApplicazioniDavide Fasoli
Fonte: DDay.it

I gusti letterari del lockdown secondo Alexa
Assistenti virtualiLuca Martinelli
Fonte: DDay.it

L’orto in una stanza
AlimentazioneAmbienteInnovazioneLuca Martinelli
Fonte: AgroNotizie
Brani
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Never Get Old by Steve Hartz
Ascolta anche