La tendenza a rendere “as a service” i più importanti settori dell’industria contemporanea non riguarda solamente le piattaforme per la fruizione di film in streaming come Netflix o Disney+, o il settore della musica come Spotify o Apple Music, ma sta facendo ingresso anche al mondo dei videogiochi.
Oggi infatti cercheremo di capire come sia possibile rendere anche questo settore, non più popolato da prodotti fisici, ma qualcosa di meno tangibile e che possa rappresentare sotto molti punti di vista, un vantaggio per l’esperienza utente di noi clienti finali.Indice

Il rame inizia a scomparire
InternetLuca Martinelli
Fonte: DDay.it

Trump rimane escluso da Facebook
SocialDavide Fasoli
Fonte: IlPost.it

Il 2021 sarà l’anno del turismo spaziale
SpazioMatteo Gallo

Tra Cloud Gaming e futuro dei videogiochi
GamingServiziMatteo Gallo
Brani
• Ecstasy by Rabbit Theft
• No Pressure by Tim Beeren & xChenda
Ascolta anche